La blatta americana invade una scuola in Sardegna causando l’immediata sospensione delle lezioni. Le operazioni di disinfestazione dovranno debellare l’infestazione per consentire la ripresa delle lezioni. L’articolo puoi leggerlo QUI.
Il suo nome scientifico è Periplaneta americana.
La blatta americana o scarafaggio americano è una blatta rossastra di grandi dimensioni, arriva fino a 4 cm di lunghezza. È capace di compiere brevi e rari voli planati.
Contrariamente a quanto potrebbe suggerire il suo nome la blatta americana non è originaria dell’America, ma dell’Africa. È diffusa in tutto il mondo, in Italia soprattutto al meridione, in particolare nelle città portuali.
La blatta americana forma colonie che possono arrivare anche a 5000 unità. Si ritrova soprattutto negli ambienti fognari. Può però attraverso queste vie infestare edifici, magazzini, ristoranti ed abitazioni. Tutti luoghi dove sono presenti derrate alimentari di cui questa blatta si nutre a volontà.
Nonostante le basse temperature di questi giorni le blatte continuano la loro attività. Il nostro numero verde nazionale (800 92 61 62) è intasato con persone che lamentano questo tipo di infestante. Il freddo quindi non riesce a ridurre la diffusione della blatta americana e delle blatte in genere. Ne abbiamo parlato QUI.
Come hai potuto leggere nell’articolo la presenza di blatte non deve essere tollerata. Questi insetti infatti sono pericolosi per la salute dell’uomo. Veicolano infatti numerosi agenti infettivi (virus, batteri e altri parassiti). Ne abbiamo parlato QUI.
La disinfestazione della blatte non può essere effettuata cercando di eliminare i pochi insetti che si riescono a vedere in un ambiente. Questo perché i nidi che albergano la colonia sono nascosti e difficili da trovare. Pur eliminando qualche esemplare ovviamente in questo modo l’infestazione non viene eradicata.
Quindi è perfettamente inutile:
– Spruzzare insetticidi liquidi;
– Fumigare con nubi tossiche;
Questi metodi sono del tutto inutili e antiquati. Voglio essere netto. Un disinfestatore che propone per le blatte questi metodi di disinfestazione è un truffatore.
Sempre parlando di truffe e truffatori tieniti alla larga da metodi come:
- Azoto liquido;
- Ultrasuoni;
- Ozono.
L’azoto è efficace nelle infestazioni da cimice dei letti, ma viene spacciato anche come metodo risolutivo per tarli e blatte. Ne abbiamo parlato QUI. Sugli altri due cosa dire? Non sono metodi che uccidono le blatte. Perciò stiamo sempre parlando di metodi truffaldini proposti solo per il loro nome accattivante.
Perciò se hai un’infestazione di blatte cosa fare?
Se vuoi risolvere in modo definitivo l’infestazione l’unico sistema è quello delle esche. Devi sfruttare la socialità di questi insetti a tuo diretto vantaggio.
Per questo abbiamo formulato nei nostro laboratori KILL GEL BLATTE.
Il principio di funzionamento di questo prodotto innovativo è semplice ma geniale. Basta mettere qualche goccia di Kill gel nei luoghi dove hai visto le blatte. Le blatte lo prendono, lo mangiano e poi rigurgitano il prodotto per alimentare gli altri membri della colonia.
Si ottiene così in breve tempo la morte di tutta la colonia e la definitiva risoluzione dell’infestazione.
Se hai le blatte e vuoi conoscere i segreti per sconfiggerle ti consiglio di scaricarti la nostra GUIDA GRATUITA SULLE BLATTE. Troverai moltissime informazioni che ti saranno di grande utilità.
Vuoi vedere come funziona e come si usa Kill Gel Blatte? Guarda il video sottostante. Il nostro specialista, il dott. Fabio Biancolini, parla delle blatte nella trasmissione tv “Mi Manda Rai TRE”.