Dover rimanere in isolamento a casa per giorni è già di per sé noioso e stressante. Figurarsi se poi oltre al panico da pandemia ci si aggiunge un bella banda di blatte in cucina.
Blatte…rivoltanti insetti che con le loro zampette si intrufolano in ogni pertugio della tua cucina. Blatte che contaminano le tue preziose scorte alimentari. Blatte che mettono a repentaglio la salute della tua famiglia scorrazzando in ogni dove, come se non bastasse il coronavirus!
Insetti che trasmettono batteri
Eh sì, hai capito bene, ho detto proprio contaminano: devi sapere infatti che le blatte, oltre ad essere delle coinquiline piuttosto invadenti, sono veicolo di numerosi agenti patogeni. Se vuoi sapere quali sono le malattie che possono trasmettere CLICCA QUI
Insomma, qui si rischia di scampare al coronavirus ma di finire comunque malati a causa di un’infestazione da blatte in cucina.
Immaginale mentre zampettano sulla spazzatura, o peggio nelle fogne e poi sull’immacolato piano cottura della tua cucina. Pensa a loro che defecano sulle confezioni di cibo stipate in dispensa. Oppure sì, anche sulla quella bella torta che avevi preparato per colazione. Figuratele mentre si lasciano alle spalle una scia di batteri pericolosi.
Come se non bastasse, le blatte sono insetti che si riproducono molto velocemente creando dei nidi nascosti in cui possono esserci anche decine, centinaia, migliaia di individui!
Se vuoi sapere quali specie di blatte si trovano nel nostro Paese e quali sono le più diffuse clicca QUI e scarica la nostra GUIDA GRATUITA BLATTE.
Se vedo poche blatte in cucina posso stare tranquillo?
Cosa significa questo in poche parole? Se una notte per caso vedi due blatte in cucina, non farti ingannare pensando che sia un piccolo problema risolvibile con il classico lancio della ciabatta. Da qualche parte c’è un nido con un’orda di blatte pronte all’invasione. E’ chiaro quindi che si tratta di un problema serio da contenere il prima possibile!
So come ti senti dopo aver immaginato questo scenario, ti vedo già dal ferramenta pronto ad investire un capitale in insetticidi e trappole di ogni genere. Ti capisco.
Purtroppo, ho due notizie per te:
- Non si può uscire di casa, siamo in isolamento, ricordi?
- Insetticidi e trappole non servono a niente
Le sostanze contenute negli insetticidi, infatti, ti costringono a sigillare la stanza in cui li hai usati per un po’. Uccidono solo gli insetti che colpiscono direttamente. Quindi non raggiungono il nido in cui le blatte continueranno a produrre uova indisturbate.
Magari per qualche giorno non le vedrai più e penserai di aver vinto la tua guerra contro blatte. Purtroppo per te ben presto scoprirai amaramente che non è così.
Kill gel blatte: la soluzione definitiva
Fortunatamente ho la soluzione che fa per te, il kill gel blatte, un gel alimentare ECOLOGICO e NON TOSSICO per l’uomo e altri animali non target.
Si tratta di un’esca alimentare da distribuire nelle zone da trattare. Le blatte lo mangiano e lo distribuiscono a tutta la colonia instaurando un “CICLO CHIUSO DI MORTALITÁ” che coinvolge tutte le blatte presenti nel nido.
Usando kill gel blatte potrai risolvere l’infestazione:
- DEFINITIVAMENTE,
- In totale AUTONOMIA,
SENZA
- Evacuare l’ambiente da trattare;
- Intossicare te e la tua famiglia;
- Dover pulire la zona trattata per eliminare residui tossici.
Guarda il nostro esperto, il dott. Fabio Biancolini, che parla in TV proprio di questo straordinario prodotto!